Virtual Show | SEMICONDUCTORS & ELECTRONICS

Scoprite l'accuratezza che potete ottenere con un encoder che misura fino a 6 gradi di libertà

Scoprite soluzioni come il sistema di misura a due coordinate PP 6000, il sistema di misura lineare LIP 6000 Dplus o il gap encoder GAP 1000, in grado non soltanto di determinare la posizione nella direzione di misura principale ma anche di rilevare variazioni in direzioni secondarie. Questi dati aggiuntivi forniscono un'accuratezza nettamente maggiore della misurazione: evidenziano errori in varie direzioni permettendo di compensare il loro effetto sul sistema completo grazie alla MULTI-DOF TECHNOLOGY.

LIP 6000 Dplus – 1 riga graduata, 1 testina di scansione, 2 gradi di libertà

Sul supporto di LIP 6000 Dplus sono disposti due elementi di misura separati, con graduazioni disposte a +45° o -45°. La speciale testina di scansione con un settore per ogni supporto di misura è in grado di rilevare direttamente e con massima accuratezza sull'intera corsa utile non soltanto la direzione di misura principale X ma anche quella secondaria Y. Grazie all'interfaccia EnDat 3, entrambi i valori di posizione misurati vengono trasmessi con un unico cavo al controllo numerico. Questo riduce nettamente il numero di cavi e la complessità di montaggio ottimizzando allo stesso tempo il comportamento dinamico del motion system.

GAP 1081: misurazione del gap "out-of-plane"

GAP 1081 di nuova concezione è il primo gap encoder di HEIDENHAIN. Determina la distanza tra la riga graduata a specchio e la testina di scansione. GAP 1081 è quindi indicato per semplici funzioni di posizionamento in direzione verticale. In combinazione con un sistema di misura lineare montato in parallelo come LIP 6000 Dplus, è anche possibile eseguire misurazioni continue. Le righe graduate a specchio sono disponibili in lunghezze fino a 3 m. Disponendo due testine di scansione su uno specchio, GAP 1081 rileva anche l'inclinazione o il ribaltamento del relativo asse.

Where accuracy meets throughput
Scoprite al Semiconductor Event 2025 HEIDENHAIN nuove soluzioni per maggiore accuratezza e produttività nella produzione elettronica e dei semiconduttori

Assi caricabili: nessuna influenza di coppie di arresto e forze trasversali

La combinazione del sistema modulare di misura angolare HEIDENHAIN MRP con un motore torque ETEL permette un controllo di movimento straordinariamente uniforme. Né coppie di arresto di disturbo né forze trasversali compromettono l'elevata precisione del cuscinetto. Sono inoltre disponibili i sistemi modulari di misura angolare SRP 5000 che costituiscono un sistema particolarmente compatto con altezza di ingombro ridotta e rigidità elevata. Proprio per l'elevata rigidità di tutti i componenti, l'accuratezza rimane invariata anche in caso di carichi variabili.

Sistemi di misura aperti HEIDENHAIN per assi rotativi altamente dinamici: ERO 2000 e, ora con MULTI-DOF TECHNOLOGY, ERP 1080 Dplus

L'industria elettronica e dei semiconduttori è in costante evoluzione. HEIDENHAIN risponde ai rapidi mutamenti con i suoi sviluppi tecnologici nel campo dei sistemi di misura aperti. Il sistema di misura angolare incrementale ERO 2000 è stato specificatamente progettato per applicazioni che impongono un montaggio in spazi ristretti e severi requisiti dinamici, come gli scanner galvanometrici. Oppure il sistema ERP 1000 con accuratezza e risoluzione molto elevate, che in versione ERP 1080 Dplus con quattro testine di scansione offre gli stessi vantaggi in termini di montaggio e robustezza del sistema modulare di misura angolare MRP 8081 Dplus, ma senza cuscinetto integrato.

Per una rapida panoramica: la nostra videoteca

Volete scoprire altre soluzioni per la produzione elettronica e di semiconduttori?